Abbiamo davvero solo dieci anni per salvare il pianeta?

Sunday, November 22, 2020 by Rob Renouf

Se vogliamo evitare tutta una serie di impatti sempre più gravi causati dal cambiamento climatico, dobbiamo limitare il riscaldamento globale a 1.5°C rispetto ai livelli preindustriali. Questo è il messaggio del Gruppo intergovernativo sul Cambiamento Climatico (IPCC). Ciò che dicono è davvero rilevante poiché sono ampiamente considerati la prima autorità globale in materia.

Il punto di partenza normalmente utilizzato quando si parla di riscaldamento globale è il ‘livello pre-industriale’. Questo livello si basa sulle temperature medie tra il 1850 e il 1900. Sebbene non sia pre-industriale in senso stretto, questo periodo è utilizzato poiché disponiamo ancora di misurazioni di temperatura affidabili. Prima del 1850 si è verificata solo una minima parte di emissioni generate dagli esseri umani, può quindi fornirci una buona base per giudicare l’impatto generale delle emissioni create dall’attività umana.

Il problema è che siamo già a 1.1°C al di sopra di questo livello. Senza un’azione urgente supereremo gli 1.5°C in circa 20 anni. Questo avrebbe impatti catastrofici per il nostro pianeta, come eventi atmosferici più estremi e la perdita degli habitat e delle specie che li abitano, il che potrebbe minacciare la nostra fornitura di cibo e acqua. Per evitare tutto questo bisogna agire di più, e serve farlo ora.

Il pianeta Terra visto dallospazio.

Immagine di PIRO4D da Pixabay

Questo non significa che in realtà abbiamo 20 anni di tempo?

Il problema è che non è come chiudere un rubinetto. Anche se riuscissimo a ridurre a zero tutte le nostre emissioni oggi, gli inquinanti già presenti nell’atmosfera continueranno a produrre ulteriore riscaldamento. L’anidride carbonica può rimanere nell’atmosfera terrestre per migliaia di anni, quindi le nostre emissioni storiche avranno un impatto continuativo.

Il rapporto del 2018 dell'IPCC sosteneva che limitare il riscaldamento a 1.5°C sopra il livello base fosse ancora possibile. Ma da allora ci siamo già spostati da 1.0°C a 1.1°C, e ogni giorno che passa la probabilità di limitare il riscaldamento si riduce ulteriormente.

Il Carbon Clock del gruppo di esperti del MCC fornisce un’indicazione impressionante di quanto poco tempo ci rimanga prima che le emissioni di CO2 rendano inevitabile il riscaldamento di 1.5°C o 2.0°C. Le loro stime suggeriscono che in poco più di sette anni le emissioni globali totali raggiungeranno il livello che produrrà un riscaldamento di 1.5°C. Non sostengono che raggiungeremo gli 1.5°C a questo punto, bensì che le emissioni totali nell’atmosfera significherebbero che questo aumento è vincolato e inevitabile. Lo scarto temporale tra le emissioni e il riscaldamento che esse generano è il motivo per cui l’IPCC parla di raggiungere 1.5°C in 20 anni anziché sette.

Quindi la verità è che in realtà abbiamo meno di dieci anni?

Purtroppo, per quanto riguarda il mantenimento del riscaldamento globale al di sotto di 1.5°C, la risposta è sì. A meno che non ci muoviamo molto velocemente, le nostre azioni finiranno per definire solo quanto oltre 1.5°C finiremo per arrivare. Dobbiamo concentrarci sulla limitazione dei danni, poiché molti impatti negativi del riscaldamento globale stanno già accadendo e non possono più essere evitati. Che si tratti ondate di calore estreme, siccità e incendi che colpiscono molteplici luoghi, o tempeste e inondazioni sempre più violente - l'aumento delle temperature globali sta influenzando la frequenza e la severità degli eventi di perturbazione climatica.

Anche se i governi nazionali dovessero soddisfare tutti i loro impegni esistenti per ridurre le emissioni, stiamo andando verso un riscaldamento superiore ai 3°C entro il 2100. Tuttavia, considerando i fallimenti storici nel tenere a freno le emissioni, l’aumento entro la fine del secolo potrebbe essere ancora maggiore.

Una variazione di temperatura di 3°C può non sembrare chissà cosa, dato che è qualcosa che molti di noi sperimentano quotidianamente. Tuttavia, un innalzamento delle temperature globali di questa portata avrà un impatto devastante sugli ecosistemi e sulle nostre riserve di cibo e acqua. Le conseguenze previste sono così gravi e di vasta portata che per molti di noi comporterebbero cambiamenti fondamentali nelle nostre vite.

Non possiamo cambiare il passato, ma possiamo cambiare il presente e il futuro che ne deriverà. Prima agiamo, meno gravi saranno le conseguenze future.

I piccoli aumenti di temperatura sono davvero importanti?

Se alzaste di un grado il riscaldamento di casa vostra, la differenza di temperatura potrebbe essere impercettibile per voi. Purtroppo, l’impatto di piccoli cambiamenti nel mondo naturale può essere molto più grave. Per esempio, la ricerca scientifica suggerisce che con un livello di riscaldamento di 1.5°C perderemo tra il 70 e il 90% delle barriere coralline, ma con un riscaldamento di 2°C le perderemo quasi tutte (99%).

Un altro punto cruciale è che, a differenza del riscaldamento domestico, non si può semplicemente riabbassare la temperatura. Sebbene la tecnologia esistente di cattura e stoccaggio del carbonio abbia del potenziale per la riduzione delle emissioni, non rimuoverà dall’atmosfera tutto il carbonio che abbiamo già emesso.

Più le temperature aumentano, maggiore è il rischio che si instaurino cicli di retroazione. Questi potrebbero portare a un ulteriore aumento della temperatura, che non saremmo più in grado di fermare.

Che cosa sono i cicli climatici di retroazione?

Un esempio di ciclo di retroazione è l’aumento del riscaldamento dovuto allo scioglimento dei ghiacci marini. A causa del loro colore, la neve e il ghiaccio assorbono meno calore rispetto al mare. Con l'aumento delle temperature, il ghiaccio marino si scioglie e più superficie marina rimane scoperta. Il mare può quindi assorbire più calore, accelerando il processo di riscaldamento. Questo fenomeno viene spesso definito effetto albedo.

Ghiaccio marinoartico.

Immagine di Taken da Pixabay

Un altro esempio sono le emissioni derivate dallo scioglimento del permafrost. Permafrost è un termine usato per descrivere il terreno che rimane congelato per più di due anni. In molti casi si tratta di terreno che, sotto circostanze normali, rimarrebbe permanentemente congelato. Con l’innalzarsi delle temperature, sempre più permafrost si sta sciogliendo. Questo porta al rilascio di più carbonio e metano nell’atmosfera, che si aggiunge all’effetto serra, creando ulteriore riscaldamento. Il metano è particolarmente preoccupante, poiché ha un impatto potenziale sul riscaldamento globale molto peggiore dell’anidride carbonica, soprattutto sul breve termine.

Gli scienziati stanno facendo del loro meglio per modellare l'impatto di cicli di retroazione come questi di cui siamo venuti a conoscenza. Tuttavia, poiché ci muoviamo in un territorio completamente inesplorato dal punto di vista climatico, potrebbero essercene altri che non abbiamo mai sperimentato o persino previsto.

Perché agire se non sappiamo esattamente cosa accadrà?

Chi pratica l'arrampicata su roccia di solito prende la precauzione di acquistare e utilizzare corde e altre attrezzature di sicurezza. Non lo fanno perché sanno esattamente quando e come cadranno da una parete rocciosa, ma perché sanno che, in caso di caduta, è molto probabile che senza di esse rimangano uccisi o gravemente feriti. Si attivano per evitare questo esito, anche se non sono certe le tempistiche e le modalità esatte di una potenziale caduta.

L'emergenza climatica ed ecologica è stata descritta come una minaccia esistenziale per l'umanità, e un numero enorme di altri esseri viventi è altrettanto in pericolo. La gravità delle conseguenze peggiori fa sì che la nostra risposta debba essere guidata dal cosiddetto principio di precauzione. Ovvero, 'nel caso di minacce gravi o irreversibili alla salute dell'essere umano o dell'ecosistema, l'incertezza scientifica riconosciuta non dovrebbe essere usata come motivazione per rimandare le misure preventive’. Essenzialmente il principio di precauzione è basato sul detto che sia meglio prevenire che curare.

Può essere difficile prevedere con elevata certezza quando si verificheranno i punti di non ritorno che porteranno alla creazione di cicli di retroazione irreversibili. Tuttavia, le conseguenze di un mancato intervento sono potenzialmente così gravi che ignorare il principio di precauzione è estremamente difficile da giustificare.

L'aumento delle temperature può essere una cattiva notizia per i coralli, ma ci riguarderà davvero?

In base a dove si vive, un clima più mite può sembrare anche un’idea piuttosto allettante. Tuttavia, con l'aumento delle temperature, sempre più persone vengono esposte a un caldo potenzialmente mortale. Le temperature elevate pongono il rischio più alto tra i membri più vulnerabili delle nostre comunità come i neonati, gli anziani e le persone con problemi di salute come patologie cardiache o polmonari o con il diabete. E anche se l'aumento delle temperature non rappresenta un rischio di salute immediato per noi, esso può avere un impatto su di noi in molti altri modi come la scarsità di cibo e acqua, gli incendi e l'aumento del livello dei mari.

In quanto tempo ne saremo colpiti?

Non si tratta di qualcosa che accadrà in futuro - sta già accadendo ora. Molte persone stanno già soffrendo in relazione all’emergenza climatica ed ecologica. Durante il 2020 abbiamo assistito a incendi senza precedenti sia negli Stati Uniti che in Australia e a gravi inondazioni in numerose località, tra cui in Cina e in Africa centrale e orientale.

Incendio che consuma unaforesta.

Immagine di Skeeze da Pixabay

Gli impatti del cambiamento climatico, tuttavia, non saranno avvertiti in egual misura in tutto il mondo. In molti casi, coloro che hanno contribuito meno alle emissioni globali sono quelli che subiranno (e stanno già subendo) le conseguenze peggiori. La gravità degli impatti e la nostra capacità di proteggerci da essi varieranno, ma tutti ne saremo colpiti.

Come ne saremo influenzati?

Alcuni dei modi in cui l'emergenza climatica ed ecologica avrà un impatto su di noi sono:

Carenza di cibo

Circa 820 milioni di persone non hanno già abbastanza da mangiare e l'emergenza climatica ed ecologica sta aumentando questo numero. Le rese di colture di base come il grano sono già danneggiate dal cambiamento dei modelli meteorologici. Con l'aumento dell'incidenza di fenomeni meteorologici estremi come siccità e inondazioni, i raccolti di molte colture diventeranno meno affidabili o potranno essere completamente distrutti.

Le azioni umane, come le pretese eccessive che stiamo facendo ai nostri oceani, si combinano con il cambiamento climatico per creare una situazione di approvvigionamento alimentare sempre più precaria. L'uso di sostanze chimiche nocive e la distruzione degli habitat stanno causando la perdita di impollinatori, come le api, da cui dipende in una certa misura circa il 75% delle colture alimentari globali.

Anche se il vostro paese è meno colpito di altri, potrebbe trovarsi nell'impossibilità di importare il cibo di cui avete bisogno o a non avere più eccedenze da esportare in altri paesi. Quelli di noi abbastanza fortunati da evitare le carestie previste potrebbero comunque subire una riduzione della scelta e un aumento dei prezzi. La pandemia COVID-19 ha fornito rappresentazioni esplicite della fragilità delle catene di approvvigionamento alimentare.

Carenza d'acqua

'Emergency on Planet Earth', scritto dalla dottoressa Emily Grossman di XR Scientists, mette in evidenza alcuni dei modi in cui le nostre riserve idriche saranno colpite. Quasi la metà della popolazione mondiale (3,6 miliardi di persone) vive attualmente in aree potenzialmente povere d'acqua almeno un mese all'anno. Entro il 2050, questo numero potrebbe aumentare tra 4,8 miliardi e 5,7 miliardi.

Con lo scioglimento dei ghiacciai montani, 1,9 miliardi di persone a valle devono affrontare una riduzione dell'accesso all'acqua per bere, per l'igiene, per l'irrigazione delle colture, per la produzione di energia e per altri usi. Si stima che entro il 2030 la domanda globale di acqua dolce supererà l'offerta del 40%.

Il cambiamento climatico sta aumentando la frequenza e la gravità delle siccità in molti luoghi, tra cui l'Africa e l'Australia e ha contribuito a una mega-siccità negli Stati Uniti occidentali. Nel 2018, Città del Capo si è trovata a pochi giorni dall'interruzione dell'approvvigionamento idrico. Gli scienziati del clima stimano che questa siccità sia già passata da essere un evento da ‘una volta ogni 300 anni’ a un evento da ‘una volta ogni 100 anni’. Con un riscaldamento di 2°C, la frequenza stimata sarebbe di una volta ogni 33 anni.

Paesaggioarido.

Immagine di Jose Antonio Alba da Pixabay

Clima estremo

Un recente studio su centinaia di eventi meteorologici estremi ha suggerito che più di due terzi sono stati resi più probabili o più gravi dal cambiamento climatico. L'aumento di inondazioni, tempeste e incendi sta causando disagi, danni economici e vittime. Non sono solo gli esseri umani a subire le conseguenze di eventi meteorologici estremi: si stima che gli incendi boschivi senza precedenti verificatisi in Australia nel tardo 2019 e all’inizio del 2020 abbiano ucciso o fatto spostare quasi 3 miliardi di animali.

Molte persone sono già sottoposte a temperature pericolose per la vita e, con il riscaldamento del pianeta, un numero sempre maggiore di persone dovrà affrontare questo pericolo. Le ondate di calore del 2015 in India e Pakistan, che hanno ucciso oltre 3,400 persone potrebbero verificarsi ogni anno. Quest'anno l'Europa è stata nuovamente colpita da ondate di calore, con record di temperatura superati in diversi Paesi. L'IPCC avverte che un aumento di 2°C (anziché di 1,5°) potrebbe comportare un aumento di 420 millioni di persone frequentemente esposte a ondate di calore estreme.

Aria più calda e mari più caldi provocano più vapore acqueo nell’atmosfera. Ci si aspetta che questo vapore aggiuntivo provochi piogge più intense e più frequenti. Pertanto, mentre alcune parti del mondo soffrono di una crescente scarsità d'acqua a causa del cambiamento climatico, altre sperimenteranno più tempeste e inondazioni.

Migrazione forzata di massa

Si prevede che l'innalzamento del livello del mare, le inondazioni, le temperature intollerabili e la scarsità di cibo e acqua provocheranno lo sfollamento delle persone dalle loro case su una scala mai vista nella storia dell'umanità. Un recente rapporto ha stimato che entro il 2050 potrebbero essere sfollati 1,2 miliardi di persone.

L'innalzamento del livello del mare previsto significa che, entro il 2050, le terre che attualmente ospitano 300 milioni di persone rischieranno di essere inondate ogni anno. Ciò interesserà in particolare alcune parti dell'Asia, con città della Cina, del Bangladesh e dell'India che conterranno il maggior numero di persone a rischio.

I paesi abbastanza fortunati da sfuggire ai peggiori impatti del cambiamento climatico dovranno probabilmente affrontare sfide senza precedenti per fornire cibo, riparo e assistenza sanitaria a tutti gli sfollati. I numeri attuali dei rifugiati climatici sono minuscoli rispetto alle proiezioni future, eppure stiamo già assistendo a notevoli tensioni politiche e alla resistenza all'apertura delle frontiere.

Conflitto

Non è un fenomeno che si può prevedere con lo stesso livello di certezza dello scioglimento dei ghiacci. Tuttavia, il cambiamento climatico sta producendo ulteriori tensioni che rendono più probabile il conflitto. La storia ci avverte di come le popolazioni impaurite possano costituire un terreno fertile per l'autoritarismo e il nazionalismo. Quando gli interessi nazionali dei paesi entrano sempre più in conflitto, aumenta il pericolo di guerra.

Aereo militare nelcielo

Immagine di Robert Waghorn da Pixabay

La maggior parte di noi ha assistito a esempi di persone che litigano per le cose quando non ce n'è abbastanza per tutti o quando ritengono che gli altri abbiano preso più del dovuto. Negli ultimi mesi abbiamo visto gli animi scaldarsi in tutto il mondo a causa degli scaffali vuoti dei supermercati. Man mano che il cibo, l'acqua e la terra abitabile diventeranno meno disponibili, crescerà il pericolo che ciò si ripeta su scala molto più ampia.

Disgregazione sociale

La combinazione degli impatti dell'emergenza climatica ed ecologica rappresenta un pericolo reale per le nostre società. La pandemia di COVID-19 ha dimostrato quanto velocemente si possano perdere le cose che molti di noi potrebbero dare per scontate.

Le carenze di cibo sono una delle maggiori preoccupazioni, perché possono verificarsi molto rapidamente. Ci sono avvertimenti sul rischio crescente di un ‘fallimento multiplo delle regioni granaio’, in cui i raccolti di colture chiave come il grano sono gravemente colpiti in diverse località contemporaneamente. Mantenere l'ordine e la coesione sociale diventa sempre più difficile quando le persone non hanno abbastanza da mangiare.

È probabile che gli eventi meteorologici estremi portino aumentati disagi a molte delle nostre vite. Infrastrutture come strade, ferrovie e reti elettriche possono essere danneggiate o distrutte. I servizi di emergenza rischiano di non essere in grado di soddisfare la crescente domanda e le reti di sicurezza come i sistemi assicurativi, potrebbero diventare impraticabili.

Sebbene possa essere possibile una certa mitigazione e adattamento, la scala e la frequenza previste delle perturbazioni legate al clima renderanno tutto ciò sempre più difficile e costoso. Anche se sfuggissimo al collasso totale della società che alcuni prevedono, il nostro stile di vita potrebbe essere sconvolto al punto che ciò che attualmente consideriamo normale cesserà di esistere.

Cartelli stradali semisommersinell'acqua.

Immagine di PublicDomainPictures da Pixabay

Cosa ne consegue?

Quando si parla di dieci anni per salvare il pianeta, in genere non ci si basa sulla previsione che il mondo finirà nel 2030. Ci si basa sulla premessa che se non intraprendiamo azioni realmente significative entro il prossimo decennio allora alcuni degli impatti più catastrofici del cambiamento climatico previsti diventeranno impossibili da evitare. Senza riduzioni significative delle emissioni nei prossimi cinque anni, limitare il riscaldamento a 1,5°C non sarà più una possibilità realistica.

Se non si interviene subito, aumenta il rischio che si instaurino cicli di retroazione inarrestabili. Questi potrebbero continuare ad accelerare il riscaldamento globale, anche se riuscissimo a ridurre le nostre emissioni. Se non interveniamo in modo drastico nei prossimi dieci anni, la nostra capacità di evitare un collasso ecologico catastrofico si ridurrà in modo massiccio.

Cosa posso fare?

Extinction Rebellion chiede ai governi di dire la verità sull'emergenza climatica ed ecologica e di agire immediatamente per ridurre le emissioni e arrestare la perdita di biodiversità. Le nostre azioni mirano ad aumentare la consapevolezza della crescente minaccia per l'umanità e per le altre forme di vita sul nostro pianeta e a fare pressione sui governi affinché adottino le azioni urgenti di cui c'è un disperato bisogno. Perché non unirti a noi?


Sulla ribellione

Extinction Rebellion è un movimento decentralizzato, internazionale e politicamente apartitico che utilizza l'azione diretta non violenta e la disobbedienza civile per convincere i governi ad agire in modo giusto sull'emergenza climatica ed ecologica. Il nostro movimento è composto da persone di ogni estrazione sociale, che contribuiscono in modi diversi con il tempo e l'energia che possono mettere a disposizione. È probabile che abbiamo una filiale locale molto vicina a voi, e ci piacerebbe avere tue notizie. ... o .